La versione del tuo browser non è aggiornata. Per una migliore navigazione del sito, scarica la versione più recente.

Postepay Digital É tua in pochi click.
Usa SPID, è ancora più facile e veloce!
Eletta Prodotto dell’Anno 2023

Postepay Digital

  • La richiedi online
  • Paghi online e nei negozi abilitati
  • Trasferisci denaro in tempo reale con il servizio P2P

Gratuita


 

La tua Postepay Digital

Da oggi basta avere la Postepay Digital e il tuo smartphone! Fai shopping sui tuoi siti preferiti, paghi in negozio e fai qualsiasi altro pagamento come bollettini e trasferimento di denaro uscendo di casa solo con il tuo smartphone. Tutto con la tua Postepay Digital.

Caratteristiche principali

  • La richiedi online.
  • La usi per i tuoi acquisti online.
  • Paghi in negozio con lo smartphone grazie ad Apple Pay e Google Pay.
  • Ricevi cashback sui tuoi acquisti.

Accedi in modo semplice e veloce ad un mondo di servizi in App Postepay:

  • prelevi agli ATM Postamat;
  • trasferisci denaro ai tuoi amici in tempo reale con il servizio P2P;
  • ricarichi la tua Postepay Digital anche con carte e conti di istituti terzi;
  • paghi le tue bollette.

In promozione

Zero costi di emissione per la Carta con IBAN fino al 31/12/2023 (promozione valida con il limite di una sola carta). Al termine della promozione il costo di emissione sarà di 5 euro. ​

Cashback

Puoi avere fino al 20% di sconto in cashback sui tuoi acquisti grazie al programma ScontiPoste.

Personalizza la tua Postepay Digital

  • Postepay Digital è gratuita.
  • Dopo l’attivazione puoi richiedere l’IBAN, il costo del canone annuo è di 15 euro. ​
  • Se vuoi puoi evolvere la tua Postepay Digital con IBAN in carta fisica.

Come richiedere

Richiedi ora la tua Postepay Digital. E con le tue credenziali SPID è ancora più veloce!

Compila i tuoi dati e invia la richiesta.

Salva la tua Postepay Digital in App Postepay inquadrando il QR code che troverai alla fine dell’acquisto.

Quando i nostri operatori avranno approvato la tua pratica, riceverai una notifica in App e via mail per iniziare ad usare la tua nuova Postepay Digital.

Come ricaricare

Se sei registrato puoi ricaricare la tua carta Postepay subito online dalla tua area personale di poste.it o postepay.it. Se non hai ancora un account, registrati ora.

Se effettui l’operazione di ricarica da postepay.it puoi farlo anche utilizzando una carta di pagamento aderente al circuito Visa, VPay e Mastercard.

Per informazioni su orari del servizio di ricarica visita la pagina dedicata.​
Per informazioni sui costi del servizio di ricarica fai riferimento al Foglio Informativo della tua Carta Postepay.

Ricarica direttamente dal tuo smartphone o tablet grazie alle App Postepay. Con l'App Postepay puoi ricaricare anche da un'altra Postepay.

Da App Postepay puoi ricaricare la tua carta Postepay anche con una carta di pagamento aderente al circuito Visa, VPay e Mastercard.

 

Per informazioni su orari del servizio di ricarica visita la pagina dedicata.​
Per informazioni sui costi del servizio di ricarica fai riferimento al Foglio Informativo della tua Carta Postepay.

 


Da App BancoPosta

Scarica gratuitamente l'App BancoPosta su smartphone e tablet iOS e Android e ricarica la tua carta Postepay o quella di un'altra persona:
  • trasferendo denaro da una carta prepagata Postepay nominativa ad un'altra
  • con addebito su conto BancoPosta se attivo il servizio di home banking
 

Per informazioni su orari del servizio di ricarica visita la pagina dedicata.​
Per informazioni sui costi del servizio di ricarica fai riferimento al Foglio Informativo della tua Carta Postepay.


La ricarica automatica delle carte prepagate Postepay è il servizio che consente di effettuare ricariche automatiche “a tempo" (es. settimanale, quindicinale o mensile) oppure a “a soglia”, eseguite ogni volta che il saldo disponibile sulla carta da ricaricare scende al di sotto di un importo da te definito.
Infine la ricarica all’acquisto permetterà di ricaricare in tempo reale la carta quando i fondi sono insufficenti per completare una transazione.
Puoi ricaricare in ufficio postale:
  • con versamento in contanti;
  • con un'altra Carta prepagata Postepay;
  • con una carta di debito associata ad un conto corrente BancoPosta.

Per informazioni su orari del servizio di ricarica visita la pagina dedicata.​
Per informazioni sui costi del servizio di ricarica fai riferimento al Foglio Informativo della tua Carta Postepay.

Tabaccherie rete PUNTOLIS

La ricarica può essere effettuata anche in contanti dal titolare della carta o da un terzo, da un minimo di 1,00 euro ad un importo massimo di 997,99 euro ad operazione, presentando il numero della carta da ricaricare e:
  • un documento di identità in corso di validità (la carta d'identità, il passaporto, la patente di guida);
  • la tessera del codice fiscale rilasciata dall'Agenzia delle Entrate, tessera sanitaria regionale, ovvero carta di identità elettronica come tesserino valido per l'attestazione del codice fiscale.
Qualora tu sia sprovvisto del documento di identità in corso di validità e della tua tessera sanitaria (codice fiscale), il rivenditore non potrà procedere con la ricarica.

Cerca il punto vendita più vicino

*Servizio fornito da LIS Pay S.p.A. Per info, privacy, condizioni economiche e trasparenza visitare il sito puntolis.it

Per informazioni su orari del servizio di ricarica visita la pagina dedicata.
Per informazioni sui costi del servizio di ricarica fai riferimento al Foglio Informativo della tua Carta Postepay.

Puoi ricaricare la tua postepay presso gli sportelli automatici ATM Postamat, con la tua Postepay o carta di pagamento aderente al circuito Postamat, PagoBancomat o ai circuiti internazionali Visa, Vpay, Mastercard e Maestro.

Per informazioni su orari del servizio di ricarica visita la pagina dedicata.​
Per informazioni sui costi del servizio di ricarica fai riferimento al Foglio Informativo della tua Carta Postepay.

Con il servizio Postepay Open puoi ricaricare le tue carte Postepay, da un conto corrente a te intestato detenuto presso altri Istituti Bancari abilitati, attraverso un bonifico standard o istantaneo. Per saperne di più clicca qui.
Il servizio è disponibile con pagamento mediante carte di debito del circuito Maestro, carte Postamat e Postepay.

Chiamando il Call Center (numero verde 803.160) oppure direttamente online potrai verificare se il servizio è disponibile per la tua zona e prenotare l’appuntamento nei giorni ed orari che ti saranno indicati.
 
Dal servizio di home banking di un conto BPM e Mediolanum

I titolari di conto corrente di banche del gruppo BPM e Mediolanum possono effettuare ricariche di carte Postepay direttamente dal proprio servizio di home banking.

Scopri di più

Per le condizioni economiche della Ricarica e per tutte le commissioni relative alle operazioni effettuabili con la tua Carta Postepay Digital Evolution, consulta il Foglio informativo (download PDF).

Principali condizioni economiche
 
Costo di emissione 0,00 euro in caso di carta senza IBAN
5,00 euro in caso di carta con IBAN, in promozione a 0,00 euro fino al 31/12/2023 (valida per la prima Carta)
Canone annuo 0,00 euro in caso di carta senza IBAN,
15,00 euro se richiesto l’IBAN1.
Plafond carta 30.000,00 euro
Importo massimo di ricarica
  • Nei limiti del plafond
  • Massimo 100.000,00 euro ricaricati sul totale delle carte Postepay Digital intestate allo stesso Titolare
Ricarica online da poste.it e postepay.it tramite servizio BancoPosta Online o da conto BancoPostaClick o con altra Postepay Massimo 3000,00 euro per operazione
Massimo 2 ricariche giornaliere dallo stesso ordinante
Trasferimento P2P (Postepay 2 Postepay) Gratuito entro un massimale di 25,00 euro al giorno.
Accredito stipendio/pensione (disponibile nel caso si
richieda la carta con IBAN)
 
Gratuito
Limite di prelievo giornaliero (a valere sulla disponibilità della carta e disponibile nel caso si richieda la carta fisica)
  • 600,00 euro da ATM bancario o ATM postamat, nei limiti del plafond da uffici postali abilitati (POS)
  • Mensile: 2.500,00 euro da ATM bancario o ATM postamat
Limite pagamento (a valere sulla disponibilità della carta)
  • Su POS di esercenti terzi: Giornaliero 3.500,00 euro e Mensile 10.000,00 euro
  • In uffici postali abilitati: nei limiti del plafond della carta
Commissione per bonifico SEPA in addebito (disponibile nel caso si richieda la carta con IBAN)
  • 1,00 euro eseguito da postepay.it e da App Postepay
  • 3,50 euro eseguito da ufficio postale
Commissione per postagiro (disponibile nel caso si richieda 
la carta con IBAN)
  • 0,50 euro eseguito da postepay.it e da App Postepay
  • 0,50 euro eseguito da ufficio postale
Commissione addebito Sepa Direct Debit Core
(disponibile nel caso si richieda 
la carta con IBAN)
  • 0,40 euro da Paesi dello Spazio Economico Europeo SEE
  • 1,50 euro da Svizzera e Principato di Monaco
esclusi gli addebiti diretti disposti dalle aziende creditrici riportate nell'elenco pubblicato da Poste Italiane sul sito www.poste.it nelle pagine dedicate al servizio e disponibile presso tutti gli uffici postali.

1. Il canone del primo anno è addebitato sulla ricarica minima per abilitazione nel giorno di acquisto della carta.

Il costo di emissione della Carta Postepay Digital senza IBAN è di 0,00 euro, mentre le versioni con IBAN hanno un costo di 5,00 euro, in promozione a 0,00 euro fino al 31/12/2023 (valida per la prima Carta).
Il canone annuo è di 15,00 euro ed è presente solo nel caso in cui si sia fatta richiesta dell’IBAN.
Non è previsto un costo per la richiesta della Carta fisica.
Ricerca su 12.000 consumatori svolta da Circana, su selezione di servizi venduti in Italia.
prodottodellanno.it cat. Servizi finanziari.
Commissioni per i prelievi (disponibile nel caso si richieda la carta fisica):
  • gratuiti da ATM Postamat;
  • 1 euro da uffici postali abilitati;
  • 2 euro da ATM bancario abilitato, in Italia e Paesi Euro;
  • 5 euro da ATM bancario abilitato, Paesi non Euro + 1,10% dell'importo del prelievo dal 1° luglio 2018.

Commissioni per i pagamenti:
  • gratuite da uffici postali abilitati (POS);
  • gratuite su POS (Circuito Mastercard/Mastercard PayPass);
  • gratuite per le ricariche dei cellulari;
  • gratuite tramite collegamento telematico dai siti internet di Poste Italiane;
  • gratuite su POS virtuali (esercenti online);
  • gratuite su terminali (POS) di esercenti aderenti al circuito Mastercard/Mastercard PayPass, in Italia e all’estero, con dispositivo mobile e carta PostepayEvolution abilitati ai pagamenti;
  • 1,10% dell'importo del pagamento in valuta diversa dall'euro sui terminali (POS) di esercenti aderenti al circuito Mastercard/Mastercard PayPass all'estero con dispositivo mobile e Carta Postepay Evolution abilitati ai pagamenti NFC dal 1° luglio 2018.
Per tutti i dettagli consulta il foglio informativo della Carta Postepay Digital.
Le commissioni per bonifico SEPA in addebito sono di 1,00 euro se eseguito online e da App Postepay oppure di 3,50 euro se eseguito da Ufficio Postale.

Le commissioni per il Postagiro sono di 0,50 euro, se eseguito da Ufficio Postale, postepay.it e da App Postepay.

I bonifici permanenti sono disponibili da App Postepay e, solo per la versione fisica, da Ufficio Postale.

I bonifici in favore della Tesoreria dello Stato sono disponibili da sito web e, solo per la versione fisica, da Ufficio Postale.

I bonifici per previdenza complementare sono disponibili per la versione fisica solo da Ufficio Postale.

Attraverso il nuovo cruscotto disponibile in App Postepay e su postepay.it, puoi gestire in modo semplice gli addebiti diretti SEPA domiciliati sulla tua Carta Postepay Digital con IBAN. Senza doverti recare necessariamente all’ufficio postale è possibile visualizzare i mandati sottoscritti, consultare gli addebiti già eseguiti o in scadenza sulla tua carta, inserire specifici limiti di importo, modificare l’IBAN di addebito, conferire e revocare il mandato nel caso il beneficiario aderisca al servizio opzionale SEDA (servizio opzionale per lo scambio, tra creditore e Banca del debitore,  di flussi elettronici relativi alle informazioni contenute nei mandati).
Potrai inoltre rifiutare il pagamento di un singolo addebito fino al giorno precedente a quello della sua scadenza.

Puoi richiedere l’IBAN sia in in fase di richiesta Carta che successivamente, direttamente in App Postepay al costo di 15,00 euro l’anno.

Puoi recuperare l’IBAN della tua Postepay in qualsiasi momento:
  • in Ufficio Postale;
  • tramite l’App Postepay;
  • attraverso la tua area riservata del sito Postepay.
Nel caso tu non possa accedere in App Postepay per visualizzare i dati della tua Postepay Digital nelle versioni digitali (numero carta, data scadenza e CVC2), puoi richiederne l’invio direttamente dall'Area Personale del sito postepay.it.

Dopo aver effettuato l’accesso all’Area Personale con le tue credenziali, entra nella sezione dedicata alla tua Carta e seleziona il servizio RICHIEDI CODICI: è sufficiente selezionare la tua Postepay Digital e richiedere l’invio dei dati. La data scadenza ed il CVC2 ti verranno inviati tramite SMS, mentre il numero della Carta verrà inviato in Bacheca su postepay.it
In caso di deterioramento/malfunzionamento della carta fisica, puoi richiedere la sostituzione recandoti in qualsiasi Ufficio Postale oppure chiamando l'Assistenza Clienti al numero 06.45.26.33.22​ dall'Italia e dall'estero (il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata). Ricordati di avere a portata di mano la carta e il tuo documento di riconoscimento.

La nuova carta ti sarà inviata, non attiva, all’indirizzo indicato al momento della richiesta di sostituzione. Una volta ricevuta la nuova Postepay Digital, potrai attivarla in Ufficio Postale e presso qualsiasi sportello ATM Postamat. Il credito residuo sarà automaticamente trasferito sulla nuova carta.

Il PIN della tua carta non cambia, potrai continuare ad utilizzarlo per pagamenti e prelievi.

Se hai dimenticato il PIN puoi scaricare l’App Postepay e abilitare la tua carta per averlo sempre a portata di mano. In alternativa puoi chiamare l'Assistenza Clienti al numero 06.45.26.33.22​ dall'Italia e dall'estero (il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata)
Se intendi ricevere il PIN presso un indirizzo diverso, devi recarti in ufficio postale.

Ricorda che in caso di furto o smarrimento dovrai recarti in Ufficio Postale e portare anche la denuncia fatta alle Autorità di Pubblica Sicurezza.
Nel caso tu disponga della carta nel solo formato digitale, per sostituirla dovrai chiamare l’Assistenza Clienti al Numero 06.45.26.33.22.   

Provvederemo ad emettere automaticamente la tua nuova Carta con nuovo PAN, nuovo CVC2 e nuova data scadenza, avvisandoti tramite email in Bacheca poste.it dell’avvenuta sostituzione.

Nel corso della chiamata l’operatore ti informerà che riceverai un SMS in 24h che riporterà il CVC2 e data scadenza.

Inoltre, potrai avere i dati della carta anche nell’immediato richiedendoli sul sito postepay.it. In questo caso ti verrà inviata una e-mail in Bacheca poste.it riportante il PAN, ed un SMS con CVC2 e data di scadenza della Carta.

Potrai procedere all’abilitazione della carta sostitutiva su App Postepay utilizzando i dati precedentemente a disposizione (la nuova carta erediterà dalla vecchia il numero di cellulare della Sicurezza Web) e quelli nuovi ricevuti tramite le apposite comunicazioni.
Il saldo della carta sostituita verrà immediatamente trasferito sulla tua nuova carta.

In caso di scadenza della tua carta Postepay Digital fisica riceverai direttamente a casa la nuova carta.

Una volta ricevuta la nuova Postepay Digital fisica, potrai attivarla online, in Ufficio Postale o presso qualsiasi sportello ATM Postamat.

La nuova Carta da attivare sarà visibile nella tua area personale del sito postepay.it, dove potrai attivarla in pochi semplici passi. Se non hai ancora un account, registrati ora.

Il credito residuo sarà automaticamente trasferito sulla nuova carta.

Il PIN della tua carta non cambia, potrai continuare ad utilizzarlo per pagamenti e prelievi. Se hai dimenticato il PIN puoi scaricare l’App Postepay e abilitare la tua carta per averlo sempre a portata di mano.
In alternativa puoi chiamare  l'Assistenza Clienti al numero 06.45.26.3322​ dall'Italia e dall'estero (il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata) e richiedere un duplicato del PIN che ti sarà spedito direttamente all’indirizzo indicato al momento dell'acquisto della carta. Se intendi ricevere il PIN presso un indirizzo diverso, devi recarti in Ufficio Postale.

Nel caso tu disponga della carta nel solo formato digitale provvederemo a rinnovare automaticamente la tua carta inviandoti un SMS riportante il PAN asteriscato (che coinciderà con il precedente), il nuovo CVC2 e la nuova data di scadenza. Potrai eventualmente ricevere tali dati anche attraverso il sito postepay.it. Potrai procedere all’abilitazione della carta su App Postepay utilizzando i dati precedentemente a disposizione e quelli nuovi ricevuti tramite le apposite comunicazioni.

Gratuito entro un massimale di 25,00 euro al giorno.
Carta Postepay Digital ti permette di pagare contactless e online direttamente dal tuo smartphone  Android abilitato grazie al servizio Google Pay.

Come puoi attivare il servizio
Ti basta avere una Carta Postepay Digital e uno smartphone Android abilitato alla tecnologia NFC con una versione del sistema operativo pari o superiore alla 4.4.2 e:
  • scaricare, installare l’App Postepay e accedere con le tue credenziali;
  • selezionare la carta che desideri abilitare al servizio;
  • richiedere l’attivazione del servizio seguendo le istruzioni indicate sulla schermata;
  • impostare un metodo sicuro per lo sblocco dello Smartphone (impronta digitale, sequenza, password, etc.).

Come puoi pagare con Google Pay
Per i pagamenti su POS fino a 50,00 euro basta avvicinare il tuo smartphone Android al POS Contactless con schermo acceso.

Per i pagamenti su POS superiori a 50,00 euro o qualora richiesto basta sbloccare il tuo smartphone con la modalità sicura da te scelta in precedenza e avvicinare il tuo smartphone al POS Contactless.

Inoltre, con il telefono sbloccato potrai usare la tua Postepay attivata al servizio per pagare in tutte le app che accettano Google Pay, basta scegliere Google Pay come metodo di pagamento, visualizzare il riepilogo sullo smartphone e confermare.
Pagare con Apple Pay è veloce, comodo e sicuro. Scopri di più .
PostePay aderisce alle disposizioni in tema di sicurezza sui canali digitali secondo le indicazioni della normativa PSD2. ​
Per questo motivo, l’App Postepay è lo strumento principale per effettuare le tue operazioni. ​

Scopri di più nella sezione dedicata.
Con Notifiche - informative e alert puoi tenere sotto controllo ed eseguire operazioni in mobilità con la tua carta Postepay. Per attivare il servizio di notifiche via SMS, ti basta andare nella tua area personale e scegliere quali notifiche ricevere. Il servizio non prevede alcun costo di attivazione, mentre il costo per ogni SMS ricevuto o inviato dipende dal tuo operatore di telefonia mobile.
In caso di furto o smarrimento, per bloccare la carta chiama il numero 800.00.33.22 (dall'Italia) o il numero +39. 06.45.26.33.22 (dall’Italia e dall'estero, il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata). Puoi anche bloccare temporaneamente la tua carta ai pagamenti, ai prelievi e agli acquisti online accedendo alla sezione "Impostazioni carta" direttamente da App Postepay.
Se hai dimenticato il PIN scarica l’App Postepay e abilita la tua carta per averlo sempre a portata di mano.

In alternativa contattare l'Assistenza Clienti  al numero 06.45.26.3322​ dall'Italia e dall'estero (il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata) e richiedere un duplicato del PIN che ti sarà spedito direttamente all’indirizzo indicato al momento dell'acquisto della carta.

Se intendi ricevere il PIN presso un indirizzo diverso, devi recarti in Ufficio Postale.
Il limite di prelievo è di:
  • 600,00 euro al giorno e 2.500,00 euro al mese, da ATM Postamat o bancario abilitato;
  • nei limiti del plafond, da uffici postali abilitati (POS).

Il limite di pagamento è di:
  • 3.500,00 euro giornalieri e 10.000,00 euro mensili, su POS di esercenti terzi;
  • nei limiti del plafond della carta, presso gli uffici postali abilitati.

Dal 1° aprile 2018, al fine di prevenire e contrastare l’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, non sarà consentito il prelievo con le carte di debito BancoPosta e le carte Postepay in alcuni Paesi esteri (consulta l’elenco aggiornato dei Paesi (download PDF), disponibile anche presso gli uffici postali).
Poste Italiane, Mastercard e World Food Programme (WFP) hanno unito le forze per costruire un mondo dove nessuno soffra la fame. Ora abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Entra nella nostra squadra: insieme faremo la differenza!

World Food Programme è l’organizzazione delle Nazioni Unite che ogni anno fornisce assistenza alimentare a oltre 90 milioni di persone di cui 58 milioni sono bambini.

Anche tu potrai aiutare i bambini in difficoltà e dare loro un’istruzione ed un futuro migliore. Un piccolo gesto può fare una grande differenza: sono sufficienti appena 20 centesimi di euro per donare un pasto scolastico a un bambino bisognoso in Africa e in altre parti del mondo.

La registrazione ti consentirà di donare un importo da te scelto (a partire da un minimo di 10 centesimi di euro) per ogni acquisto effettuato con la tua Postepay Digital. Puoi accedere alla piattaforma di donazione in ogni momento per verificare quanto hai donato e quanti bambini hai aiutato. Per ogni carta Postepay Digital iscritta alla piattaforma MC Priceless Cause, Mastercard donerà 15 pasti scolastici ai bambini bisognosi in Africa e in altre parti del mondo.

Per maggiori dettagli consulta il sito 
donate.mastercard.com/wfp
Ricevi sconti in cashback accreditati direttamente sulla carta presso i numerosi negozi convenzionati.
Per conoscere tutte le caratteristiche, le limitazioni, le ipotesi di esclusione dell’iniziativa ScontiPoste è necessario consultare la descrizione completa dell’iniziativa disponibile su www.scontiposte.it
o contattare l'Assistenza Clienti al numero 06.45.26.3322​ dall'Italia e dall'estero (il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata).
Le Mie Carte è il servizio che ti permette di personalizzare le funzionalità della tua carta, per le funzioni online, ATM e App Postepay.

Aiutaci a migliorare

Partecipa al sondaggio. Miglioriamo insieme i servizi di Poste Italiane.  

Sì, PARTECIPO

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. 
La Carta Postepay Digital Evolution è uno strumento di moneta elettronica, nominativo, prepagato e ricaricabile, messo a disposizione da PostePay S.p.A. - Patrimonio destinato IMEL con sede in Roma Viale Europa n. 190, nelle tre versioni, Virtuale, Virtuale con IBAN e Fisica. Per le condizioni contrattuali ed economiche della Carta Postepay Digital Evolution nonché per informazioni sulle modalità e sui limiti di utilizzo della Carta Postepay Digital Evolution e sulle modalità di eventuali reclami consulta il Foglio Informativo disponibile presso gli Uffici Postali e su www.poste.it, Sezione "Trasparenza". Il contratto della Carta Postepay Digital Evolution è concluso con tecniche di comunicazione a distanza, con facoltà per il Titolare della Carta di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di accettazione della richiesta della Carta inviata da PostePay. La richiesta di emissione della Carta può essere effettuata esclusivamente tramite App Postepay e su poste.it ed una volta emessa la Carta potrà essere immediatamente utilizzata su tale canale per effettuare operazioni informative e dispositive. Le operazioni effettuate dalle App di Poste Italiane possono essere autorizzate mediante l'inserimento del Codice Poste ID. App Postepay è un'applicazione di Poste Italiane S.p.A. dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, scaricabile da App Store o Play Store a seconda del sistema operativo di riferimento. Per l’utilizzo dell’App Postepay – che presuppone l’accesso ad internet regolato contrattualmente dal rispettivo gestore telefonico - occorre seguire una procedura di autenticazione e accesso e di abilitazione della/e carta/e prepagata/e Postepay nominativa/e del titolare. Per i pagamenti contactless occorre uno smartphone e/o tablet Android o IOS abilitato ed aderire al servizio, rispettivamente, Google Pay di Google LLC, per le cui condizioni si rinvia ai relativi Termini di Utilizzo di Google LLC, o Apple Pay per le cui condizioni si rinvia alle Condizioni del Servizio Apple Pay di Apple INC. Il servizio P2P è gratuito entro un massimale di 25,00 euro al giorno. ScontiPoste è un’iniziativa organizzata e promossa da PostePay S.p.A. - Patrimonio destinato IMEL. Per info consultare la documentazione su www.scontiposte.it o contattare l'Assistenza Clienti al numero 06.45.26.33.22​ dall'Italia e dall'estero (il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata). Il controvalore degli sconti sarà erogato da PostePay S.p.A. di norma entro 5 giorni dalla contabilizzazione delle transazioni, salva diversa indicazione per specifici partner, sullo strumento preferito (carta prepagata Postepay o conto corrente BancoPosta) che il cliente avrà selezionato nella sezione ScontiPoste in App Postepay e/o in App BancoPosta o sul sito www.poste.it.

Crescere  Sostenibili
© Poste Italiane 2023 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina