Postepay Standard
- Fai shopping in Italia e all'estero, e sui siti internet convenzionati VISA
- Preleva denaro contante presso gli sportelli ATM Postamat e bancari
- Non hai costi annuali di gestione
€ 10 ,00
per il rilascio
Descrizione
La carta giusta per te
- Se cerchi una carta affidabile per i tuoi acquisti su internet e per viaggiare in libertà, Postepay Standard è la carta giusta da portare sempre con te. In più puoi personalizzare direttamente in App l'utilizzo all'estero, online e scegliere i limiti di pagamento e prelievo. Richiedila subito in ufficio postale.
- Ed in più, dal 1 gennaio 2021 il limite per i pagamenti contactless senza PIN passa dagli attuali 25,00 euro a 50,00 euro per ciascuna transazione.
- Con la tua carta Postepay puoi partecipare al Piano Italia Cashless e ottenere il 10% di cashback* sugli acquisti effettuati nei negozi fisici. Guarda come aderire direttamente in App Postepay e verificare il cashback accumulato.
Sempre, comunque e ovunque
- Puoi ricaricarla in qualsiasi momento, puoi farlo da App, sito web, ufficio postale, tabaccherie e punti vendita convenzionati. Ricaricala ora per utilizzarla sia su internet che in tutti i negozi convenzionati VISA nel mondo.
Liberi di prelevare
- Puoi prelevare denaro contante, sia in Italia che all'estero, presso gli uffici postali e gli ATM Postamat e bancari che espongono il marchio VISA o VISA Electron.
Portala sempre con te
- Scarica l'App Postepay e utilizza i nuovi servizi di mobilità per pagare, direttamente dal tuo smartphone, il parcheggio nelle strisce blu in oltre 100 città e il carburante e nelle stazioni IP abilitate e acquistare titoli di viaggio per trasporto urbano ed extraurbano.
Postepay Junior: largo ai giovanissimi
- Se hai tra i 10 e i 18 anni, chiedi ad uno dei tuoi genitori di acquistare per te la carta prepagata Postepay Junior, in un qualsiasi ufficio postale.
Come sottoscrivere
Richiedi la carta
Per richiedere la tua Postepay Standard, ti basta andare nell'ufficio postale più vicino a te.Utilizza la carta
Inizia subito a utilizzarla e scopri tutte le promozioni dedicate ai titolari Postepay.Scopri di più
Principali Condizioni generali | Postepay Standard | Postepay Junior |
---|---|---|
Quota rilascio carta | 10,00 euro1 | 5,00 euro |
Ricarica minima all'acquisto | 5,00 euro1 | 5,00 euro |
Plafond massimo | 3.000 euro | 1.000 euro |
Rimborso plafond2 | si | si |
Prelievo giornaliero massimo da ATM | 250,00 euro da ATM Postamat e bancario | 100,00 euro da ATM Postamat e bancario |
Prelievo mensile massimo da ATM | illimitato | illimitato |
Importo massimo di ricarica3 | 50.000,00 euro annui, ricaricati sul totale delle carte nominative intestate allo stesso Titolare | 50.000,00 euro annui, ricaricati sul totale delle carte nominative intestate allo stesso Titolare |
Ricarica on line da www.poste.it e www.postepay.it tramite servizio BancoPosta Online e/o conto BancoPosta Click e/o con altra Postepay |
Massimo 3000,00 euro per operazione |
Limite singola operazione: 500,00 euro (giornaliero: 1.000,00 euro) |
Pagamenti | Standard | Junior |
Presso gli uffici postali | Gratuiti | Gratuiti |
Tramite POS VISA/VISA Electron | Gratuiti | Gratuiti |
Ricariche cellulari | Gratuite | Gratuite |
1Non previsto/a per la richiesta di una nuova Carta, effettuata tramite call center (numero verde 800.00.33.22) da clienti già titolari di Carta Postepay con validità residua non superiore a 2 mesi o scaduta da non oltre 18 mesi.
2Il pagamento del rimborso viene effettuato al valore nominale e al netto delle commissioni di rimborso.
3L’anno solare di riferimento, ai fini del computo del limite di 50.000,00 euro, è calcolato dalla data della prima operazione di ricarica effettuata, a partire dal 1° luglio 2012, sulla Carta o su una delle Carte intestate allo stesso Titolare.
Se preferisci puoi rinnovare la tua Postepay dal sito postepay.it oppure chiamando il numero gratuito 800.00.33.22 e ricevere la nuova carta direttamente a casa, senza alcuna spesa aggiuntiva. Una volta ricevuta la nuova Postepay a casa potrai attivarla online su questo sito. Al momento dell’attivazione ricordati di tenere a portata di mano sia la vecchia che la nuova carta. La nuova Carta da attivare sarà visibile nella tua area personale del sito postepay.it, dove potrai attivarla in pochi semplici passi. Una volta attivata, la nuova Carta sarà visibile anche in App Postepay o BancoPosta.
Puoi richiedere la nuova carta a partire da 2 mesi prima e fino a 18 mesi dopo la data di scadenza. Inoltre, attivando la tua nuova Postepay, il credito residuo della carta precedente sarà trasferito gratuitamente sulla nuova carta.
Se hai dimenticato il PIN puoi scaricare l’App Postepay e abilitare la tua carta per averlo sempre a portata di mano. In alternativa puoi chiamare il Servizio Clienti BancoPosta e PostePay al numero 800.00.33.22 e richiedere un duplicato del PIN che ti sarà spedito direttamente all’indirizzo indicato al momento dell'acquisto della carta. Se intendi ricevere il PIN presso un indirizzo diverso, devi recarti in Ufficio Postale.
- presso tutti gli uffici postali, versando la somma in contanti o mediante la carta BancoPosta o Postepay;
- presso tutti gli ATM Postamat, utilizzando una qualsiasi carta di pagamento aderente al circuito Postamat carta BancoPosta o Postepay;
- dal sito postepay.it, da applicazioni per smartphone e tablet, utilizzando un’altra Postepay o addebitando l’importo sul Conto Bancoposta o Conto BancoPosta Click tramite il servizio di Home banking - Bancoposta online;
- A domicilio con pagamento mediante tutte le carte BancoPosta o Postepay. Basta richiedere il servizio ai portalettere abilitati di Poste Italiane;
- punti vendita abilitati;
- ricarica automatica delle carte prepagate Postepay, che consente di effettuare ricariche automatiche “a tempo" (es. settimanale, quindicinale o mensile) oppure a “a soglia”, eseguite ogni volta che il saldo disponibile sulla carta da ricaricare scende al di sotto di un importo da te definito.
Per saperne di più clicca qui
Carta Postepay Standard ti permette di pagare contactless e online direttamente dal tuo smartphone Android abilitato grazie al servizio Google Pay.
Come puoi attivare il servizio
Ti basta avere una Carta Postepay Standard e uno smartphone Android abilitato alla tecnologia NFC con una versione del sistema operativo pari o superiore alla 4.4.2 e:
- scaricare, installare l’App Postepay e accedere con le tue credenziali;
- selezionare la carta che desideri abilitare al servizio;
- richiedere l’attivazione del servizio seguendo le istruzioni indicate sulla schermata;
- impostare un metodo sicuro per lo sblocco dello Smartphone (impronta digitale, sequenza, password, etc.).
Per i pagamenti su POS fino a 50,00 euro basta avvicinare il tuo smartphone Android al POS Contactless con schermo acceso.
Per i pagamenti su POS superiori a 50,00 euro o qualora richiesto basta sbloccare il tuo smartphone con la modalità sicura da te scelta in precedenza e avvicinare il tuo smartphone al POS Contactless.
Inoltre, con il telefono sbloccato potrai usare la tua carta Postepay attivata al servizio per pagare in tutte le app che accettano Google Pay, basta scegliere Google Pay come metodo di pagamento, visualizzare il riepilogo sullo smartphone e confermare.
- 1,00 euro da ATM Postamat
- 1,00 euro da da uffici postali abilitati (POS)
- 1,75 euro da ATM bancario abilitato, in Italia e Paesi Euro
- 5,00 euro da ATM bancario abilitato, Paesi non Euro + 1,10% dell'importo del prelievo dal 1° luglio 2018
Commissioni per i pagamenti:
- gratuiti da uffici postali abilitati (POS)
- gratuiti su POS (Circuito Visa)
- gratuite per le ricariche dei cellulari
- gratuiti tramite collegamento telematico dai siti internet di Poste Italiane
- gratuiti su POS virtuali (esercenti online)
- gratuiti su terminali (POS) di esercenti aderenti al circuito Visa/Visa Paywave, in Italia e all’estero, con dispositivo mobile e carta Postepay Standard abilitati ai pagamenti
- 1,10% dell'importo del pagamento in valuta diversa dall'euro su terminali (POS) di esercenti aderenti al circuito Mastercard/Mastercard PayPass all'estero con dispositivo mobile
Per tutti i dettagli consulta il foglio informativo della Carta Postepay prepagata.
Per chiedere il rimborso del saldo residuo dopo un furto o lo smarrimento della carta, devi andare in ufficio postale e fornire il numero della carta, il documento di identità e copia della denuncia di furto o smarrimento. Il rimborso avverrà al netto delle commissioni di blocco e sostituzione ove previste nel foglio informativo. Potrai anche richiedere l’emissione di una nuova carta su cui potrà essere trasferito il rimborso.
Se hai dimenticato il PIN puoi scaricare l’App Postepay e abilitare la tua carta per averlo sempre a portata di mano. In alternativa puoi chiamare il Servizio Clienti BancoPosta e PostePay al numero 800.00.33.22 e richiedere un duplicato del PIN che ti sarà spedito direttamente all’indirizzo indicato al momento dell'acquisto della carta. Se intendi ricevere il PIN presso un indirizzo diverso, devi recarti in ufficio postale.
Inoltre, tramite ATM Postamat puoi richiedere autonomamente il cambio PIN.
- 250,00 euro da ATM bancario o ATM postamat
- 3.000 euro da uffici postali abilitati (POS)
- 100,00 euro da ATM bancario o ATM postamat
- 150,00 euro da uffici postali abilitati (POS)
Dal 1° aprile 2018, al fine di prevenire e contrastare l’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, non sarà consentito il prelievo con le carte di debito BancoPosta e le carte Postepay in alcuni Paesi esteri (consulta l’elenco aggiornato dei Paesi, disponibile anche presso gli uffici postali).
Per conoscere tutte le caratteristiche, le limitazioni, le ipotesi di esclusione dell’iniziativa ScontiPoste è necessario consultare la descrizione completa dell’iniziativa disponibile su www.scontiposte.it o contattare il Servizio Clienti BancoPosta e PostePay al numero gratuito 800.00.33.22.
* Per ricevere il 10% di cashback di Stato è necessario abilitare le carte al Piano Italia Cashless. Puoi farlo anche in App Postepay o Bancoposta (esclusivamente in relazione alle carte prepagate Postepay e di debito BancoPosta). Per maggiori informazioni sull’iniziativa vai su www.cashlessitalia.it
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: per le condizioni contrattuali ed economiche della Carta prepagata Postepay Standard consulta il Foglio Informativo disponibile presso gli uffici postali e nella sezione Trasparenza.
Link utili
Aiutaci a migliorare
Partecipa al sondaggio. Miglioriamo insieme i servizi di Poste Italiane.Sì, PARTECIPO