La versione del tuo browser non è aggiornata. Per una migliore navigazione del sito, scarica la versione più recente.

Voltura Cambia l'intestatario senza interruzione della fornitura.

Offerta Luce (Condizioni economiche valide fino al 11/10/2023)
  • Prezzo componente energia monorario (comprensivo di perdite) 0,2157€/kWh  bloccato per 24 mesi
  • Prezzo componente commercializzazione e vendita (PCV) 69,1721€/anno
Offerta Gas (Condizioni economiche valide fino al 11/10/2023)
  • Prezzo componente materia prima gas 0,848€/Smc bloccato per 24 mesi
  • Prezzo componente commercializzazione e vendita fissa (QVD fissa)  63,36€/anno
  • Prezzo componente commercializzazione variabile (QVD variabile)  0,007946€/Smc
Concorrono alla spesa i costi di trasporto, gestione del contatore e oneri generali, applicati nella misura definita e aggiornata da ARERA. Per la luce sono previsti anche i costi di dispacciamento (PD: 0,01541€/kWh e DISPbt: -10,7718€/anno). Le componenti PCV e QVD sono applicate nella misura stabilita e periodicamente aggiornata da ARERA; i valori rappresentati si riferiscono al III° trimestre 2023. Per ulteriori dettagli consulta le Condizioni Tecnico Economiche alla sezione "Documenti" oppure vai in Ufficio Postale.

Cos'è e come richiederla

Cos'è una voltura

La voltura è il cambio dell’intestatario di una fornitura luce o gas già attiva, senza che la fornitura venga interrotta. Può essere necessaria, ad esempio, quando affitti, compri o erediti una casa.


Voltura semplice

  • Richiedi una voltura semplice se vuoi intestare a te un contratto di fornitura che è a nome di un'altra persona.


Voltura Mortis Causa

  • Richiedi una voltura mortis causa se l’intestatario della fornitura luce o gas è venuto a mancare e tu sei l’erede che si intesterà il contratto.


Cosa ti serve per richiedere la voltura

Puoi richiedere la voltura esclusivamente online, attiveremo il contratto in pochi giorni. 
Ti serviranno:

  • Il codice identificativo della fornitura che trovi nella bolletta dell'attuale intestatario (codice POD per la luce e codice PDR per il gas);
  • il tuo codice fiscale e la carta di identità in formato digitale;
  • un account al sito poste.it;
  • in caso di voltura mortis causa in aggiunta dovrai fornirci il codice fiscale e la data di decesso del defunto.

Per inviare la tua richiesta compila il form online.


Quanto costa

  • In caso di voltura semplice dovrai pagare solo il costo applicato dall'impresa distributrice, che per la luce è di 25,88 €, mentre per il gas è stabilito dall'impresa distributrice di competenza territoriale. Noi non ti applicheremo altri costi per la gestione della pratica. La voltura mortis causa, invece, non ha alcun costo.

Un'offerta sostenibile

Essere responsabili nei confronti del pianeta è la nostra scelta. Offriamo e immettiamo in rete solo energia elettrica prodotta in Italia da fonti rinnovabili e certificata da Garanzie d’Origine del GSE. Compensiamo le emissioni di CO2 del gas venduto tramite l'acquisto di crediti di carbonio che attestano il nostro supporto a progetti internazionali volti a ridurre i gas serra e a migliorare le condizioni di vita delle persone.

PREZZO DELLA COMPONENTE ENERGIA BLOCCATO 24 MESI

  • Poste Energia è un’offerta a consumo, blocchiamo il prezzo della componente energia per 24 mesi dalla data di attivazione del contratto e applichiamo i costi di commercializzazione e vendita come definiti da ARERA.

NIENTE COSTI NASCOSTI

  • Non hai costi nascosti che spuntano a tua insaputa.

  • Nessun costo di attivazione né depositi cauzionali e puoi disdire quando vuoi, senza alcuna penale.

Documenti

Il Glossario è uno strumento rivolto ai clienti finali di energia elettrica (alimentati in Bassa tensione) e di gas (con consumi annui fino a 200.000 Smc) che intende rendere più comprensibili i termini utilizzati nelle bollette di energia elettrica e gas, fornendo per ogni voce una semplice spiegazione. Il Glossario presenta una sezione relativa ai termini contenuti nella bolletta elettrica, e una relativa ai termini della bolletta gas. In ogni sezione c’è una parte dedicata alla "Bolletta sintetica" e un'altra dedicata agli "Elementi di dettaglio" eventualmente richiesti dal cliente. Il Glossario è stato definito dall’Autorità di settore con la delibera 200/2015/R/com, come riferimento uniforme per tutti i clienti.
Trovi tutti i dettagli qui.

 
Logo Portale delle Offerte      

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. 
Poste Energia è il servizio di somministrazione di energia elettrica e/o gas naturale a condizioni di libero mercato fornito da PostePay S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento di Poste Italiane S.p.A. con sede in Roma, Viale Europa n. 190. L’attivazione della fornitura, che può essere richiesta su poste.it, presso gli Uffici Postali e tramite App Postepay e BancoPosta, è subordinata alla valutazione di PostePay S.p.A. Se il Contratto di fornitura è sottoscritto con tecniche di comunicazione a distanza, il consumatore dispone di un termine di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso, come previsto dal Codice del Consumo. Per le condizioni contrattuali ed economiche e per info sulle caratteristiche del servizio, sulle modalità di reclamo e sul recesso consulta la documentazione contrattuale reperibile sui canali di vendita sopra citati. Il cliente può recedere dal Contratto di fornitura in ogni momento e senza penali, con un preavviso di trenta giorni. Numero gratuito per info ed assistenza 800.00.11.99, attivo dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato.

Crescere  Sostenibili
© Poste Italiane 2023 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina