Offerta Luce (Condizioni economiche valide fino al 06/04/2023)
- Prezzo componente energia monorario (comprensivo di perdite) 0,259€/kWh bloccato per 24 mesi
- Prezzo componente commercializzazione e vendita (PCV) 69,8818€/anno
- Prezzo componente materia prima gas 0,96€/Smc bloccato per 24 mesi
- Prezzo componente commercializzazione e vendita fissa (QVD fissa) 67,32€/anno
- Prezzo componente commercializzazione variabile (QVD variabile) 0,007946€/Smc
Bolletta prevedibile
Con l’offerta Poste Energia puoi scegliere di pagare i tuoi consumi attraverso la definizione di una rata fissa per luce e gas, comprensiva di tutte le voci di costo e del canone RAI ove previsto. Per 12 mesi paghi la stessa cifra in bolletta personalizzata sui tuoi consumi, conosci in anticipo le spese e pianifichi al meglio il tuo bilancio domestico.Il prezzo della componente energia è bloccato per 24 mesi dalla data di attivazione, i costi di commercializzazione e vendita sono quelli stabiliti e aggiornati periodicamente da ARERA.
Sai in anticipo quando pagare. Puoi infatti, personalizzare la scadenza della bolletta di luce e gas indicando una data di preferenza tra il 25 del mese e il 2° giorno del mese successivo.
Durante l’anno potrai sempre conoscere l’andamento dei tuoi consumi riportati chiaramente in bolletta o accedendo alla tua area riservata online.
Per i servizi di luce e gas di Poste Energia non hai costi di attivazione né depositi cauzionali e puoi disdire quando vuoi, senza penali. Con la Rata Fissa potrai recedere dal contratto quando vorrai, gli importi derivanti da eventuali differenze tra i consumi coperti con la Rata e quelli realmente effettuati in corso di fornitura, saranno addebitati o accreditati in un’unica soluzione nella bolletta di chiusura.
Cosa sapere sulla rata
COME FUNZIONA LA RATA FISSA
Calcoliamo la rata sulla base di una tua bolletta recente. La rata è personalizzata sui tuoi consumi e comprensiva di tutti i costi: per 12 mesi paghi la stessa cifra e non hai sorprese in bolletta. Trovi i dettagli sul funzionamento della rata nella sezione “Documenti” all’interno delle Condizioni Tecnico Economiche; qui trovi gli approfondimenti sul preventivoDOPO 12 MESI ADEGUIAMO LA RATA AI CONSUMI
Se durante l’anno di fornitura di luce e gas hai consumato meno rispetto a quanto coperto dalla rata, potrai usare l'importo risparmiato per abbassare la nuova rata, oppure potrai ricevere il corrispettivo direttamente sul tuo Conto BancoPosta o su una tua Carta Postepay Evolution, qualora tu ne sia in regolare possesso al momento dell'erogazione. Se invece hai consumato di più, distribuiremo il corrispettivo nelle rate dei 12 mesi successivi. In ogni caso, dal decimo mese di ogni anno ti comunicheremo l'ammontare della nuova rata con stime sempre più precise a mano a mano che ci avviciniamo alla fine dell’anno contrattuale.LA RATA FISSA NON FA PER TE?
Puoi scegliere di pagare le bollette con importo variabile, ovvero in maniera tradizionale ognuna con un importo diverso.
Condizioni economiche
Offerta Gas (Valide fino al 06/04/2023) | |
---|---|
Prezzo componente materia prima gas |
0,96€/Smcbloccato per 24 mesi |
Prezzo componente commercializzazione e vendita fissa (QVD fissa) |
67,32€/anno |
Prezzo componente commercializzazione variabile (QVD variabile) |
0,007946€/Smc |
Le altre componenti che concorrono alla spesa sono connesse ai costi trasporto gestione del contatore e oneri generali, e sono applicate nella misura definita e aggiornata dall’ARERA. Per la luce sono previsti anche i seguenti costi di dispacciamento (PD: 0,01993€/kWh e DISPbt:
- 18,3418€/anno).
Il prezzo della componente di commercializzazione e vendita indicato è definito nella misura stabilita e periodicamente aggiornata da ARERA per i clienti domestici serviti in tutela; il valore riportato è quello attualmente vigente.
Per ulteriori dettagli consulta le Condizioni Tecnico Economiche alla sezione "Documenti" oppure vai in Ufficio Postale.Come attivare la fornitura
CLICCA SU "FAI UN PREVENTIVO"
CARICA UNA BOLLETTA RECENTE
Fotografala o fai una scansione. Verifica i dati, al resto pensiamo noi.OTTIENI IL TUO PREVENTIVO
Il preventivo ti mostrerà la tua rata mensile e la stima della spesa annua. Per i dettagli su come viene calcolato il tuo preventivo vai alla FAQ dedicata.SOTTOSCRIVI L'OFFERTA
Se il preventivo ti soddisfa, puoi subito sottoscrivere l’offerta senza costi di attivazione.Se preferisci, vai in Ufficio Postale, porta le tue bollette di luce e gas, un operatore ti aiuterà a fare tutto.
Puoi sottoscrivere Poste Energia solo per forniture domestiche già attive. In questo momento non gestiamo le prime attivazioni, né le riattivazioni (subentri) di contatori già posati. In questi casi dovrai chiedere l’attivazione a un altro operatore e poi passare a Poste Energia.
Documenti
- Condizioni generali di fornitura (download PDF)
- Informativa Privacy Poste Italiane PostePay (download PDF)
- Informativa SIC PostePay (download PDF)
- Lista distributori (download PDF)
- Modulo dati catastali (download PDF)
- Modulo delega e SEPA (download PDF)
- Modulo di ripensamento (download PDF)
- Modulo imposte (download PDF)
- Condizioni Tecnico Economiche gas (download PDF)
- Condizioni Tecnico Economiche luce (download PDF)
- Scheda sintetica e confrontabilità gas (download PDF)
- Scheda sintetica e confrontabilità luce (download PDF)
Per questo fine, a partire dal 2017, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha istituito il Servizio di Conciliazione, attivabile gratuitamente da tutti i clienti finali di energia elettrica alimentati in bassa e/o media tensione, dai clienti finali di gas alimentati in bassa pressione, dai prosumer o utenti finali e operatori o gestori.
L'attivazione del Servizio di Conciliazione avviene mediante compilazione online di apposita richiesta accessibile dal sito www.sportelloperilconsumatore.it. Per maggiori informazioni è possibile contattare anche lo Sportello per il Consumatore di energia al numero 800.166.654 o consultare l'apposita pagina informativa disponibile sul sito www.arera.it. l tentativo di conciliazione è condizione necessaria per procedere eventualmente all'azione giudiziaria.
In alternativa al Servizio di Conciliazione dell'Arera è possibile rivolgersi ad altri organismi di Alternative Dispute Resolution riportati sul sito dell'Arera nell'apposito elenco aggiornato.
Commissione Europea - Piattaforma ODR
Il Regolamento europeo sulle Online Dispute Resolution (ODR) - regolamento (UE) N. 524/2013 del parlamento europeo del 21 maggio 2013 – riguarda le procedure destinate a risolvere extragiudizialmente le controversie tra imprese e consumatori originate dai contratti di beni e servizi stipulati online.
I consumatori e le imprese hanno un punto di accesso unico costituito dalla piattaforma ODR istituita del regolamento 524. Attraverso organismi ADR che sono collegati alla piattaforma, consumatori e imprese hanno a disposizione un servizio di soluzione alternativa delle controversie di consumo tramite procedure ADR di qualità. Per risolvere extragiudizialmente le controversie con le imprese derivanti dagli acquisti di beni e servizi effettuati online o attraverso i mercati online (cosiddetti Marketplace), i consumatori possono collegarsi alla piattaforma telematica ODR gestita dalla Commissione Europea; una volta collegati possono scegliere l’organismo a cui rivolgersi per risolvere la controversia e attivare la relativa procedura.
Se vuoi inviare un reclamo relativo alla tua fornitura di luce e/o gas, puoi utilizzare uno dei due moduli:
Modulo reclami importi anomali (download PDF)
In alternativa ai moduli, puoi inoltrare una comunicazione che deve contenere:
- nome e cognome;
- indirizzo di fornitura;
- indirizzo postale, se diverso dall’indirizzo di fornitura, o di posta elettronica per l’invio della risposta scritta;
- il servizio a cui si riferisce il reclamo scritto (elettrico, gas, entrambi);
- il codice alfanumerico identificativo del punto di prelievo dell’energia elettrica (POD) o di riconsegna del gas naturale (PDR), ove disponibile o, qualora non disponibile, il codice cliente;
- una breve descrizione dei fatti contestati.
Puoi inviare il tuo reclamo ai seguenti indirizzi:
E-mail a: reclami.energia@postepay.it
Casella Postale 160, CAP 00144 Roma
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali.
Poste Energia è il servizio di somministrazione di energia elettrica e/o gas naturale a condizioni di libero mercato fornito da PostePay S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento di Poste Italiane S.p.A. con sede in Roma, Viale Europa n. 190. L’attivazione della fornitura, che può essere richiesta su poste.it, presso gli Uffici Postali e tramite App Postepay e BancoPosta, è subordinata alla valutazione di PostePay S.p.A. Se il Contratto di fornitura è sottoscritto con tecniche di comunicazione a distanza, il consumatore dispone di un termine di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso, come previsto dal Codice del Consumo. Per le condizioni contrattuali ed economiche e per info sulle caratteristiche del servizio, sulle modalità di reclamo e sul recesso consulta la documentazione contrattuale reperibile sui canali di vendita sopra citati. Il cliente può recedere dal Contratto di fornitura in ogni momento e senza penali, con un preavviso di trenta giorni. Numero gratuito per info ed assistenza 800.00.11.99, attivo dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato. Poste Energia è un’offerta a consumo, le modalità di pagamento sono definite all’interno delle Condizioni Tecnico Economiche; il cliente può scegliere di effettuare i propri pagamenti attraverso la definizione di una Rata Fissa, calcolata in base al consumo annuo e aggiornata, in base ai consumi effettivi, ogni 12 mesi.