Non più disponibile dal 31 dicembre 2023
L’offerta non sarà più disponibile sul mercato a partire dal 31 dicembre 2023, come stabilito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Cos'è il Servizio di Tutela Gas?
L’offerta Servizio Tutela Gas prevede l’applicazione di condizioni economiche e contrattuali regolate dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) senza possibilità di aggiungere servizi o offrire promozioni.
L’offerta è proposta per legge da ogni fornitore del mercato libero.
Condizioni economiche
Le condizioni economiche del Servizio di Tutela Gas sono definite e periodicamente aggiornate dall’ARERA.
La spesa per la materia gas naturale è formata dalle seguenti componenti, definite dalla Delibera ARG/gas 64/09:
- Componente CMEM, espressa in Euro/Smc, a copertura dei costi di approvvigionamento di gas naturale. Tale componente è fissata ogni mese pari alla media mensile del prezzo del PSV day ahead rilevato da ICIS Heren e pubblicata da ARERA.
- Componente QVD, a copertura dei costi di commercializzazione. È composta da una quota fissa espressa in Euro/PDR/anno e una quota variabile espressa in Euro/Smc.
- Componente CCR, a copertura dei costi connessi all’attività di approvvigionamento del gas, espressa in Euro/Smc.
Oltre alle suddette componenti, saranno fatturate al cliente anche le componenti relative al servizio di trasporto e gestione del contatore e gli oneri di sistema, come definiti e periodicamente aggiornati da ARERA.
Ai clienti che ricevono la bolletta in formato elettronico e la pagano con addebito automatico è riconosciuto uno sconto di 5,40 €/anno, applicato in quote mensili.
Consulta i prezzi aggiornati del Servizio di Tutela Gas per i clienti domestici.
Documenti
Trovi tutti i dettagli qui.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Poste Energia è il servizio di somministrazione di energia elettrica e/o gas naturale a condizioni di libero mercato fornito da PostePay S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento di Poste Italiane S.p.A. con sede in Roma, Viale Europa n. 190. L’attivazione della fornitura, che può essere richiesta su poste.it, presso gli Uffici Postali e tramite App Postepay e BancoPosta, è subordinata alla valutazione di PostePay S.p.A. Se il Contratto di fornitura è sottoscritto con tecniche di comunicazione a distanza, il consumatore dispone di un termine di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso, come previsto dal Codice del Consumo. Per le condizioni contrattuali ed economiche e per info sulle caratteristiche del servizio, sulle modalità di reclamo e sul recesso consulta la documentazione contrattuale reperibile sui canali di vendita sopra citati. Il cliente può recedere dal Contratto di fornitura in ogni momento e senza penali, con un preavviso di trenta giorni. Numero gratuito per info ed assistenza 800.00.11.99, attivo dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato.
Offerta Luce e Gas
Con Poste Energia prezzo bloccato della componente energia per 24 mesi, costi di commercializzazione e vendita come definiti da ARERA.Scegli la rata fissa e paghi ogni mese per luce e gas la stessa cifra in bolletta.