Postepay Virtual

La carta prepagata richiesta dalle aziende per i propri clienti.

Vuoi parlare con un consulente?

Postepay Virtual

  • Può essere ricaricata sia dall’azienda che dal titolare
  • Fai acquisti in Italia, all'estero e su internet
  • Paga contactless o online utilizzando il tuo dispositivo iOS o Android con Apple Pay o Google Pay

A carico dell'azienda

5 , 00

per l'emissione

Descrizione

Postepay Virtual: vantaggi reali

Permette alle aziende di effettuare l’accredito di somme sulla carta dei propri clienti e di offrire loro una carta di pagamento.


La richiede l'azienda

La Postepay Virtual può essere richiesta esclusivamente dall’azienda attraverso la piattaforma di Corporate Banking di BancoPosta (BPIOL).
I fondi sulla carta sono di proprietà del titolare che può ricaricarla ed utilizzarla per le proprie spese personali.


Associazione codice IBAN

La carta permette l’associazione di un codice IBAN per la ricezione di bonifici SEPA. Il titolare, preventivamente registrato sul sito internet postepay.it, dovrà accedere al predetto sito con le proprie credenziali d'accesso e richiedere l'associazione del codice IBAN alla propria carta.

Attivazione in Ufficio Postale

La carta viene recapitata direttamente presso il domicilio del titolare, che può attivarla recandosi in Ufficio Postale.

Dal 04/03/2020 il servizio di sottoscrizione carte Postepay Virtual non è più attivo.

Scopri di più

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche della Carta prepagata Postepay Virtual consultare il Foglio Informativo della Carta Multi-Branded disponibile negli Uffici Postali e su poste.it, postepay.it, nella sezione Trasparenza Bancaria

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. App Postepay è un'applicazione di Postepay S.p.A. dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, scaricabile gratuitamente da App Store o Play Store del sistema operativo di riferimento. Per l’utilizzo dell’App Postepay – che presuppone l’accesso ad internet regolato contrattualmente dal rispettivo gestore telefonico - occorre seguire una procedura di autenticazione e accesso e di abilitazione della/e Carta/e prepagata/e Postepay nominativa/e del titolare. Il servizio P2P consente di trasferire denaro da una Carta prepagata nominativa Postepay a un’altra Carta prepagata nominativa Postepay abilitata ai pagamenti online. Per i pagamenti contactless occorre uno smartphone e/o tablet Android abilitato ed aderire al servizio Google Pay di Google LLC, per le cui condizioni si rinvia ai relativi termini di utilizzo di Google LLC. Per le condizioni contrattuali ed economiche della Carta Postepay Virtual, consulta il Foglio Informativo della Carta prepagata Postepay Multi-Branded su postepay.it e poste.it, nella sezione Trasparenza Bancaria.
Per le condizioni contrattuali del servizio Postepay Open consultare il Foglio Informativo di riferimento disponibile presso gli Uffici Postali e su poste.it, sezione Trasparenza Bancaria.

Hai bisogno di aiuto?

Altri prodotti

ScontiPoste

La vetrina per il tuo Business

BancoPostaImpresa Online

Il servizio di remote banking dedicato alle attività professionali, imprenditoriali, no profit ed alla pubblica amministrazione.