POSTE ITALIANE PER LA SOSTENIBILITA'
Il Gruppo Poste Italiane si impegna a sostenere la crescita responsabile del Paese favorendo la transizione dell'Italia verso un'economia sostenibile e a basse emissioni di anidride carbonica. Con il Piano Strategico “2024 Sustain & Innovate” abbiamo messo i temi di innovazione e sostenibilità al centro di tutte le nostre strategie, ci impegniamo a ridurre le nostre emissioni del 30% entro il 2025 e a raggiungere la carbon neutrality entro il 2030. Se vuoi saperne di più, visita la pagina Sostenibilità di Poste Italiane.L'OFFERTA SOSTENIBILE POSTE ENERGIA
Dall'approccio volto alla responsabilità di Poste Italiane nasce l'offerta Poste Energia. Abbiamo scelto di offrire e mettere in rete solo energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili certificata da Garanzie d'Origine del GSE e di compensare le emissioni di CO2 del gas venduto. Ci impegniamo a contrastare le emissioni di CO2 supportando - con il nostro partner Lifegate - progetti internazionali volti alla riduzione dei gas serra e al miglioramento della vita delle persone in diverse aree del pianeta.
India
Nel nord dell’India abbiamo contribuito alla realizzazione di un impianto idroelettrico ad acqua fluente. La nuova centrale produce elettricità rinnovabile a favore della rete nazionale NEWNE. Il progetto ha ricadute positive sulle comunità locali in termini economici e contribuisce ad evitare nuove emissioni di gas a effetto serra. Parte dell’energia è fornita gratuitamente al governo locale.Indonesia
In Indonesia partecipiamo alla costruzione di una nuova centrale idroelettrica che consentirà all’isola di Sumatra di produrre l’elettricità di cui ha bisogno senza più utilizzare combustibili fossili. Le ricadute positive sono di ordine ambientale, occupazionale e tecnologico.Brasile
Finanziamo il Florestal Santa Maria Project in Brasile. L’iniziativa consente la riduzione di 30 milioni di tonnellate di CO2. Il progetto oltre a ridurre le emissioni di gas serra fermando la deforestazione, prevede l’addestramento dei vigili del fuoco locali, corsi di educazione ambientale per i più giovani e l’istituzione di una comunità di gestione della foresta.Brasile - Rio Grande
In Brasile, nello stato Rio Grande del Nord, sosteniamo un progetto di efficientamento energetico che punta alla riduzione delle emissioni di gas serra sostituendo la produzione di elettricità basata su combustibili fossili con una produzione sostenibile. L'attività del progetto consiste infatti nella realizzazione e nella gestione di sette nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica.
Per saperne di più
La composizione del mix energetico per la produzione dell'energia elettrica rappresenta l'insieme delle fonti primarie utilizzate per produrre l'energia elettrica. Con "fonte primaria" si intende un qualcosa che è presente in natura e quindi non deriva dalla trasformazione di nessun'altra forma di energia. Come previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, si riportano le informazioni relative alla composizione del mix medio nazionale utilizzato per la produzione dell'energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano, come pubblicato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), e del mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica che PostePay S.p.A. ha venduto ai propri clienti, sempre determinato dal GSE.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali.
Poste Energia è il servizio di somministrazione di energia elettrica e/o gas naturale a condizioni di libero mercato fornito da PostePay S.p.A., società soggetta a direzione e coordinamento di Poste Italiane S.p.A. con sede in Roma, Viale Europa n. 190. L’attivazione della fornitura, che può essere richiesta su poste.it, presso gli Uffici Postali e tramite App Postepay e BancoPosta, è subordinata alla valutazione di PostePay S.p.A. Se il Contratto di fornitura è sottoscritto con tecniche di comunicazione a distanza, il consumatore dispone di un termine di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso, come previsto dal Codice del Consumo. Per le condizioni contrattuali ed economiche e per info sulle caratteristiche del servizio, sulle modalità di reclamo e sul recesso consulta la documentazione contrattuale reperibile sui canali di vendita sopra citati. Il cliente può recedere dal Contratto di fornitura in ogni momento e senza penali, con un preavviso di trenta giorni. Numero gratuito per info ed assistenza 800.00.11.99, attivo dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato. Poste Energia è un’offerta a consumo, le modalità di pagamento sono definite all’interno delle Condizioni Tecnico Economiche; il cliente può scegliere di effettuare i propri pagamenti attraverso la definizione di una Rata Fissa, calcolata in base al consumo annuo e aggiornata, in base ai consumi effettivi, ogni 12 mesi.